16 ottobre 2025

Settembre 2025

Oggi sono qui per farvi il recap di settembre, anche se in ritardo.

Un mese che, come spesso accade, è durato cinque minuti e allo stesso tempo un’eternità.

A settembre ho fatto tante cose — tra cui tre giorni di ferie in montagna, al Pratomagno. È stato bellissimo: mi sono rilassata, ho respirato aria pulita e ho assaporato i primi momenti d’autunno. 🍂

Sono uscita molto di più con amici e conoscenti, anche se purtroppo ho dovuto partecipare a un funerale. È stato un mese complicato e un po’ caotico, ma pieno di piccoli momenti da ricordare.

Ecco gli highlights del mese e quello che ho letto e visto.

05 ottobre 2025

Palestina

Ciao a tutti,

oggi condivido con voi un post diverso dal solito, ma per me necessario. Non voglio che questo momento passi senza che io ne prenda atto, almeno qui, in questo spazio che di solito è leggero ma che, inevitabilmente, risente di ciò che accade fuori.

Non mi considero una persona esperta di politica, non ho le competenze per spiegarvi dinamiche complesse. Ma una cosa la so, e credo la sappiamo tutti: quello che stiamo vedendo accadere davanti ai nostri occhi non è diverso da ciò che i nostri nonni hanno visto. E anche oggi, come allora, è un genocidio.

Gli orrori che speravamo di aver lasciato indietro, quelli da cui ci siamo illusi di essere immuni dopo 80 anni, si stanno ripetendo. Siamo spettatori impotenti di un massacro trasmesso in diretta: bambini morti, famiglie distrutte, un popolo intero che lotta per sopravvivere. E spesso lo vediamo scorrendo distrattamente sui social, come se fosse “normale”.