24 ottobre 2021

IL SILENZIO - DON DELILLO | RECENSIONE

Buona domenica!

Eccomi qui a parlarvi dell’ultima lettura che ho affrontato di recente, l’ultimo romanzo di DON DELILLO, IL SILENZIO.

Traduttore: Federica Aceto

Editore: Einaudi

Collana: Supercoralli

Anno edizione:2021

Pagine: 112

Link d’acquisto

Trama: Manhattan, 2022. Una coppia è in volo verso New York, di ritorno dalla loro prima vacanza dopo la pandemia. In città, in un appartamento nell'East Side, li aspettano tre loro amici per guardare tutti insieme il Super Bowl: una professoressa di fisica in pensione, suo marito e un suo ex studente geniale e visionario. Una scena come tante, un quadro di ritrovata normalità. Poi, all'improvviso, non annunciato, misterioso: il silenzio. Tutta la tecnologia digitale ammutolisce. Internet tace. I tweet, i post, i bot spariscono. Gli schermi, tutti gli schermi, che come fantasmi ci circondano ogni momento della nostra esistenza, diventano neri. Le luci si spengono, un black-out avvolge nelle tenebre la città (o il mondo intero? Del resto come fare a saperlo?) L'aereo è costretto a un atterraggio di fortuna. E addio Super Bowl. Cosa sta succedendo? È l'inizio di una guerra, o la prima ondata di un attacco terroristico? Un incidente? O è il collasso della tecnologia su se stessa, sotto il proprio tirannico peso? È l'apparizione di un buco nero, l'aprirsi di una piega dello spazio e del tempo in cui le nostre vite scivolano inesorabilmente?

17 ottobre 2021

5 MANGA SHOUJO DA RECUPERARE | FUMETTI

Buona domenica!

Oggi torno con un post diverso dal solito, o meglio, un argomento che non tratto da molto tempo (non so perché, non c’è un vero motivo!) ovvero i fumetti! Oggi infatti vi voglio consigliare nello specifico 5 manga di genere shoujo (= una categoria di manga e anime indirizzati principalmente a un pubblico femminile) che ho letto e riletto negli anni e che hanno ormai un posto speciale nel mio cuore! Infatti, nei miei anni d’oro, tra i 14 e i 18 anni sono stata una grande lettrice di manga di qualsiasi genere e ne ho letti veramente a centinaia!

Lovely complex

Titolo originale: Lovely Complex

Autore: Aya Nakahara

Categoria: Shoujo

Anno: 2001 - 2007

Volumi: 17

Editore: Panini Comics

Link acquisto

Trama: Risa Koizumi è un’adolescente che ha un complesso non da poco: si crede troppo alta per la sua età - anche perché il suo (bassissimo) compagno di classe Atsushi Otani la prende sempre in giro per questo! Però anche un “nemico” come Otani si rivela un valido alleato quando Risa si rende conto di voler conquistare il suo nuovo compagno di classe, Suzuki. In cambio, però, Risa dovrà a sua volta aiutarlo a fare una conquista! L’inizio di un’amicizia o lo “scontro” tra i due è appena iniziato?

Una storia veramente tenerissima, mi ero davvero tanto affezionata ai due protagonisti e ai loro drammi/insicurezze. Decisamente un manga che va bene per tutte le età sia per i suoi temi leggeri che per il suo stile allegro (menzione speciale per la moda assurda che andava negli anni 2000 che viene rappresentata benissimo!!)

10 ottobre 2021

IL TRONO DI SPADE - GEORGE R. R. MARTIN | RECENSIONE

Buona domenica!

Nel post di oggi vi parlo di un libro che ho letto in 3 mesi e penso forse sia il libro che ci ho messo di più a finire quest’anno.

Il libro in questione è IL TRONO DI SPADE di GEORGE R. R. MARTIN

Traduttore: Sergio Altieri

Editore: Mondadori

Collana: Oscar fantastica

Anno edizione: 2016

Pagine: 425

Link d’acquisto 

Trama: In una terra fuori dal mondo, dove le estati e gli inverni possono durare intere generazioni, sta per esplodere un immane conflitto. Sul Trono di Spade, nel Sud caldo e opulento, siede Robert Baratheon. L'ha conquistato dopo una guerra sanguinosa, togliendolo all'ultimo, folle re della dinastia Targaryen, i signori dei draghi. Ma il suo potere è ora minacciato: all'estremo Nord la Barriera - una muraglia eretta per difendere il regno da animali primordiali e, soprattutto, dagli Estranei - sembra vacillare. Si dice che gli Estranei siano scomparsi da secoli. Ma se è vero, chi sono quegli esseri con gli occhi così innaturalmente azzurri e gelidi, nascosti tra le ombre delle foreste, che rubano la vita o il sonno a chi ha la mala di incontrarli?

03 ottobre 2021

PROMO ESTIVE E ALTRI DISASTRI | BOOKHAUL

Buona domenica!

Oggi post di autodenuncia in quanto, nei mesi estivi appena passati, ho speso veramente troppo per l’acquisto di libri nuovi e oggi ve ne parlo un po’ nella speranza di sentirmi meno in colpa xD

Infatti tra luglio e agosto, ci sono state un sacco di offerte libresche da parte delle case editrici maggiori: con l’acquisto di tot libri o al raggiungimento di tot cifra si poteva avere anche un gadget in omaggio.

Ora, io ammetto che queste sono le mie trappole perfette, perché se ad un libro aggiungi anche un qualche oggetto carino o utile io perdo completamente la testa. E infatti quest’estate ho fatto dei danni non indifferenti. Però devo dire che sono stata brava perché sì, ne ho approfittato ma non troppo, nella maggior parte dei casi mi sono tolta dalla wishlist infinita alcuni titoli che volevo da tantissimo.

Quindi direi di cominciare dall’ordine che ho fatto sul sito de LaFeltrinelli!

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO - JANE AUSTEN

Traduttore: Melania La Russa

Editore: Feltrinelli

Collana: Universale economica

Anno edizione: 2013

Pagine: 400

Link acquisto + trama

Libro che volevo da non so quanto tempo, opera che ho ovviamente trattato alle superiori ma mai approfondita e il film del 2005 con Kiera Knightly che ho consumato a forza di vederlo! Una grande mancanza nella mia libreria finalmente colmata.


LE QUATTRO CASALINGHE DI TOKYO - NATSUO KIRINO

Traduttore: Lydia Origlia

Editore: BEAT

Collana: BEAT. Bestseller

Anno edizione: 2019

Pagine: 652

Link acquisto + trama

Titolo che ho visto in giro e anche molto acclamato, pertanto ho deciso di togliermi uno sfizio e di acquistarlo anche perché era in sconto (notare come di solito io non stia dietro alle ultime uscite ma poi alla prima occasione ci casco subito).

26 settembre 2021

NON FIDARTI DELLA NOTTE - MARIA TERESA STERI + INTERVISTA ALL'AUTRICE! | RECENSIONE

Buona domenica!

Finalmente è ufficialmente autunno! Il mio periodo dell’anno preferito :D

Oggi torno a parlare delle mie letture, in particolare di una lettura che ha monopolizzato i miei giorni al mare ovvero NON FIDARTI DELLANOTTE di MARIA TERESA STERI.

Il post di oggi è molto speciale perché, come avete visto dal titolo, oltre alla mia personale opinione ho l’opportunità di portarvi anche una mini intervista all’autrice!!

Ho conosciuto Maria Teresa tramite il suo blog Anima di carta proprio nei giorni in cui stava cominciando a parlarci del suo ultimo libro, Non fidarti della notte appunto. Mi sono subito incuriosita alla trama tanto che l’ho preordinato e finalmente, durante questa lunga estate, sono riuscita a leggerlo in versione ebook.

Trama: “Ho bisogno di te, c’è stato un crimine”. Con una telefonata, Dalia viene catapultata nel passato. A chiederle aiuto è Gabriele, il suo ex marito, un uomo problematico e disturbato, che non sentiva da anni. Pur combattuta, Dalia accetta di incontrarlo e scopre che una donna è stata uccisa nel quartiere storico dove vive Gabriele. Un delitto che più volte lui ha visto in ogni particolare durante i suoi sogni. Dalia però conosce a fondo i disturbi psicologici di Gabriele e non può fare a meno di sospettare che sia coinvolto nel crimine. E ben presto anche la polizia sembra decisa ad accusarlo di omicidio. Nonostante i dubbi sulla sua innocenza e i fantasmi del passato che continuano a tormentarla, Dalia decide di aiutare Gabriele e si mette alla ricerca della verità. Fino a scoprire di essere pronta a tutto pur di scagionarlo, anche a rischio di mettere in pericolo se stessa.”