04 dicembre 2022

BIG MAGIC - ELIZABETH GILBERT | RECENSIONE

Buona domenica!

Oggi torno a parlarvi di un libro molto interessante, una riflessione sulle passioni e su come esse influenzano positivamente, o negativamente, la nostra vita.

Oggi parliamo di BIG MAGIC di ELIZABETH GILBERT.



Trama: Prima di tutto, credeteci. Non datela vinta alla paura. E ogni giorno, con perseveranza, semplicità e assoluta leggerezza, mettetevi lì, rimboccatevi le maniche e rinnovate il vostro sogno. Si può fare, parola di Elizabeth Gilbert. L'autrice in questo nuovo libro esplora a fondo per noi il processo creativo, mettendoci a parte della sua esperienza e della sua prospettiva unica: la natura misteriosa dell'ispirazione riguarda tutti, ognuno di noi la contiene, ma spesso non sappiamo dove scovarla. La creatività non è, in fondo, un salto del processo logico? Coltiviamo allora la curiosità, accogliamo con spirito lieve le giravolte della vita, e combattiamo con brio ciò che ci spaventa. Poco importa se il nostro sogno è quello di scrivere un libro, o di diventare attori, o di far fronte al meglio agli impegni di lavoro, o se stiamo invece pensando di intraprendere un'avventura a lungo rimandata. Elizabeth Gilbert ci esorta, con fare scanzonato, a portare alla luce i tesori che ognuno di noi custodisce in sé e ad affrontare la quotidianità a testa alta, con consapevolezza, passione e libertà. Non è difficile, e il mondo ci si spalancherà davanti, fatto di gioia e speranze finalmente raggiungibili. Quindi "fate ciò che vi fa sentire vivi. Seguite le vostre passioni, ossessioni e compulsioni. Fidatevi. Create a partire da qualsiasi cosa provochi una rivoluzione nel vostro cuore. Il resto verrà da sé.

13 novembre 2022

RAGAZZE MANCINE - STEFANIA BERTOLA | RECENSIONE

Buona domenica!


Riappaio dopo breve assenza perchè sono stata a Barcellona! E' stato un viaggio fantastico ma tra i preparativi della settimana prima più il ponte del primo novembre la settimana dopo, i giorni sono volati e non so nemmeno come siamo già quasi a metà novembre! E' una mia impressione o verso la fine dell'anno i giorni scorrono più veloci? 😩


Comunque oggi torno qui sul blog per parlarvi di una delle ultime letture che ho affrontato: RAGAZZE MANCINE di STEFANIA BERTOLA.


Editore: Einaudi

Collana: Super ET

Anno edizione: 2014

Formato: Brossura

Pagine: 276

LINK PER L’ACQUISTO

Trama: Adele ha trentadue anni e non ha mai lavorato un giorno in vita sua. Una mattina si sveglia e scopre che il suo mondo non esiste più: il marito ha dichiarato fallimento, ha prosciugato i conti in banca ed è scappato con l'amante. Come regalo d'addio le ha lasciato il gigantesco cane della sua nuova fidanzata. Ed è proprio mentre Adele tenta di liberarsene che una ragazza con una bambina in braccio le si fionda in macchina... Inizia così il nuovo romanzo di Stefania Bertola, con l'incontro-scontro tra due donne che non potrebbero essere più distanti: una pare uscita da una versione biellese di Beautiful, l'altra è ecocompatibile e spontaneamente zen, generatrice automatica di guai.


23 ottobre 2022

A SILENT VOICE - YOSHITOKI OIMA | RECENSIONE

Buona domenica!


Oggi torno sul blog per raccontarvi un po’ di un ritrovato amore per i fumetti, in particolare per le serie manga. Poco prima di avere il covid a inizio agosto, mi sono iscritta a vinted (non sono stata sponsorizzata né niente eh) e ho trovato delle offerte pazzesche per alcuni manga che volevo recuperare da anni ma che a causa del prezzo proibitivo dei volumi nuovi, che è anche aumentano negli ultimi tempi, ho sempre evitato. 

Però trovando le serie già complete in vendita a prezzi competitivi ho approfittato subito e ho ricominciato con piacere a collezionarli e leggerli dopo anni di stop “auto-imposto”.

Una delle prime serie che ho acquistato è stata A SILENT VOICE di YOSHITOKI OIMA.


Editore: Star Comics

Collana: Kappa Extra

Anno edizione: 2015

Formato: Takonbon

Volumi: 7

LINK PER L’ACQUISTO

Trama: La storia racconta dell'incontro tra due bambini: Shouya Ishida, un ragazzino molto vivace e Shouko Nishimiya, una bambina sorda. Inizialmente le cose tra i due non vanno bene poiché Shouya si diverte a prendere in giro Shouko e a maltrattarla per il suo handicap. Il loro rapporto però non è così semplice ed entrambi si ritroveranno, nel corso degli anni, ad attraversare parecchie difficoltà.




16 ottobre 2022

LA METAMORFOSI - FRANZ KAFKA | RECENSIONE

Buona domenica!


Dopo la recensione del libro flop del post precedente, oggi vi parlo di un libricino che di per sé è veramente brevissimo ma il cui contenuto mi ha lasciato assolutamente a bocca aperta.

Infatti queste sono le mie impressioni sul racconto LA METAMORFOSI di FRANZ KAFKA.


Traduttore: G. Schiavoni
Editore: Rizzoli

Collana: Bur Grandi Classici

Anno edizione: 2013

Formato: Tascabile

Pagine: 105

LINK PER L’ACQUISTO

Trama: Cosa si prova a svegliarsi una mattina trasformati in orrendi scarafaggi? Non si può sfuggire a questa domanda, leggendo le prime righe della Metamorfosi, tra le più folgoranti e memorabili della letteratura europea. La descrizione piana e minuziosa del gigantesco insetto, con la sua corazza dura e nera, le zampette che si dimenano, non risparmia orrore e angoscia al protagonista e al lettore. Così questo romanzo, diventato uno del simboli del Novecento, apre a un confronto serrato col dolore, con la violenza, con l'esclusione. Nel commesso viaggiatore Gregor Samsa, che sogna la felicità e scopre l'indifferenza, c'è tutta la tragica condizione dell'uomo contemporaneo.

09 ottobre 2022

IL DUCA E IO - JULIA QUINN | RECENSIONE

Buona domenica!


Che bello tornare su questi schermi! Mi siete mancati moltissimo! Mi dispiace per questa assenza “forzata” ma sono davvero felice di essere stata in grado di superare, a grandi linee, il problema di cui ho accennato nel post precedente! Mi sono portata avanti anche con altre recensioni che vedrete nel corso delle settimane (e spero mesi se riesco ad essere in grado di organizzarmi, incrocio le dita).

Come già deciso nei mesi precedenti per ora vedrete solo post di recensioni di libri e fumetti per un bel po' almeno, anche perché ne ho accumulati parecchi nel corso di questo anno. La pubblicazione variegata riprenderà a data da destinarsi, ormai penso ad anno nuovo inoltrato se tutto va bene ma comunque personalmente sono già felice così ;)


Ma bando alle ciance e iniziamo subito con questa recensione per la quale sono in ritardo di quasi un anno!! Infatti questo è l'ultimo libro che ho letto del 2021.


Il libro in questione è IL DUCA E IO di JULIA QUINN.


Traduttore
: Milena Fiumali

Editore: Mondadori

Collana: Oscar besteller

Anno edizione: 2020

Formato: Tascabile

Pagine: 341

LINK PER L’ACQUISTO

Trama: "Londra, 1813. Simon Arthur Henry Fitzranulph Basset, nuovo duca di Hastings ed erede di uno dei titoli più antichi e prestigiosi d'Inghilterra, è uno scapolo assai desiderato. A dire il vero, è letteralmente perseguitato da schiere di madri dell'alta società che farebbero di tutto pur di combinare un buon matrimonio per le loro fanciulle in età da marito. E Simon, sempre alquanto riluttante, è in cima alla lista dei loro interessi. Anche la madre di Daphne Bridgerton è indaffaratissima e intende trovare il marito perfetto per la maggiore delle sue figlie femmine, che ha già debuttato in società da un paio d'anni e che rischia di rimanere – Dio non voglia! – zitella. Assillati ciascuno a suo modo dalle ferree leggi del "mercato matrimoniale", Daphne e Simon, vecchio amico di suo fratello Anthony, escogitano un piano: si fingeranno fidanzati e così saranno lasciati finalmente in pace. Ciò che non hanno messo in conto è che, ballo dopo ballo, conversazione dopo conversazione, ricordarsi che quanto li lega è solo finzione diventerà sempre più difficile. Quella che era iniziata come una recita sembra proprio trasformarsi in realtà. Una realtà tremendamente ricca di passione e coinvolgimento."