20 febbraio 2019

NIENTE PANICO!

Torno velocemente per un avviso breve e conciso:

NON SONO SPARITA! SONO SOLO TANTO TANTO TANTO IMPEGNATA E TANTO TANTO STANCA E NON HO TEMPO MANCO DI VIVERE.

Ho cominciato un nuovo lavoro, ho avuto un esame, ho due progetti in corso, un esame imminente, ho aperto un sito web e il tempo che non uso per stare dietro a tutte queste cose lo passo a dormire. 
Vi chiedo scusa per il ritardo nella pubblicazione, spero davvero che a partire dal mese prossimo tutto si riappacifichi perché attualmente i ritmi che ho non mi permettono di stare dietro ad altro oltre che al lavoro e all'università. Non sto portando avanti nemmeno la challenge perché appena apro un libro mi addormento!
Comunque ho tanti post in programma, ho molte cose di cui voglio scrivere, mi serve solo il tempo materiale per farlo :') 

Spero davvero di riuscire a tornare il prima possibile! Fatemi un grosso in bocca al lupo! 

Con la speranza di tornare entro breve, vi saluto, ahimé, di nuovo per ora. 

A presto!!

Risultati immagini per tired gif

19 gennaio 2019

BOOK HAUL || DICEMBRE

A dicembre mi sono data alla pazza gioia anche se mi ero imposta di leggere almeno 10 libri fra un acquisto e l'altro, ma siccome è capitato che passasi al mercatino dell'usato, ne ho approfittato. Il mercatino che frequento non è proprio dietro l'angolo, quindi non sapendo quando ci sarei passata di nuovo ho fatto un piccolo strappo alla regola, almeno per questa volta.

Ecco in lista tutto quello che sono riuscita a trovare di interessante e che cercavo da tempo :

TOTALE ACQUISTI: 19/20 € (ho la memoria corta ops)


Risultati immagini per non buttiamoci giù libroRisultati immagini per indiana jones e il tempio maledetto libroRisultati immagini per tropico del cancro libroRisultati immagini per il regista di inganni pattersonRisultati immagini per il dottor jekyll e mr. hyde libro
  • Non buttiamoci giù - Nick Hornby 
  • Il dottor Jeckyll e Mister Hyde - R. L. Stevenson 
  • Indiana Jones e il tempio maledetto - James Khan 
  • Tropico del cancro - Henry Miller 
  • Il regista d'inganni - James Patterson 
  • Alice nel paese delle meraviglie - Lewis Carroll 
  • Profumi, giochi e cuori spezzati - Joanne Harris 
  • Uomini che odiano le donne - Stieg Larsson 
  • Schizzi d'autore - R. Castello 

Risultati immagini per profumi giochi e cuori infranti libroImmagine correlataRisultati immagini per schizzi d'autoreRisultati immagini per alice nel paese delle meraviglie libro feltrinelli

Sono andata lì con una lista ben precisa (che presto forse condividerò qui) e sono contenta di aver trovato 2 o 3 titoli che mi servivano, in particolare Uomini che odiano le donne e Non buttiamoci giù erano due libri che cercavo da tempo all'usato, quindi non potete capire la mia gioia di averli trovati finalmente! Sono contenta anche di aver trovato dei classici che mi mancavano e che ho trovato incredibilmente. Ho trovato anche un libro (schizzi d'autore) per esercitarmi sul mio stile di disegno ispirandomi ai grandi pittori del passato! Un'ottima lettura!

Questo è tutto per questo mese, per un po' non vedrete nuovi acquisti, almeno finché non riuscirò a completare metà della challenge (10 libri) che è l'obbiettivo che mi sono imposta prima di fare nuovi acquisti.

Avete già letto uno di questi titoli? Che ne pensate? Fatemi sapere!

A presto :)

(foto e immagini trovate su Google, tutti i diritti e i crediti ai creatori di suddette immagini)

17 gennaio 2019

LETTURE DICEMBRE - MISERY DI S. KING

A dicembre, purtroppo, ho avuto poco tempo per dedicarmi alle letture e l'unico libro che ho iniziato e finito è stato Misery di King.
Era la prima volta che mi approcciavo allo scrittore, dato che non mi sento particolarmente affine al genere thriller/horror non avevamo mai letto nulla prima di lui o di questo genere in generale.

Sono rimasta particolarmente colpita dallo stile di scrittura che mi ha preso subito. Mi sono ritrovata spesso a sentire le sensazioni, il dolore fisico, la frustrazione del personaggio come se fossi io in quella situazione, tanto che molte volte mi sono trovata ad interrompere la lettura perché mi sentivo ''male'', come se non ne potessi più, come se fossi sopraffatta.
Ho amato particolarmente le elucubrazioni del protagonista, nei momenti di difficoltà, i flashback sulla sua vita precedente all'incidente, il suo pensare l'ho trovato per niente scontato e banale. Mi sono ritrovata in quasi tutte le sue scelte che ha fatto e ho tifato fino all'ultimo per la sua assoluzione. Il personaggio di Misery lo si inquadra perfettamente nella prima frase con cui si presenta: ''Sono la tua fan n. 1". Da quel momento esatto capiamo che la protagonista ha qualcosa che non va. La sua malattia viene descritta in modo magistrale e noi ''sentiamo'' quasi l'effetto che fa avere a che fare con qualcuno che soffre di disturbi psichici e che può infliggere torture mentali e fisiche in qualsiasi momento solo perché magari in quel momento le gira così.
Una mina vagante insomma.
Il finale mi ha un pochino turbato ma dopotutto anche l'inizio del libro non è proprio lucido, complice il fatto che tutto si basa su una situazione precaria e così come è cominciata, così finisce.
Mi è piaciuto davvero tanto, tanto che ho dato 5/5 come voto!

Come ho già detto, non mi sento ancora in grado di fare delle vere e proprie recensioni, soprattutto che siano il più spoiler free possibili, però tutto quello che scrivo è solo il mio parere e la mia opinione personale! 

Non sapevo cosa aspettarmi essendo per me il mio primo King, devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa, è un genere che a quanto pare mi affascina e mi appassiona, ma forse dovrei leggere qualcos'altro di qualcun altro per poter farmi un'idea più ampia. Però per ora posso dire che presto o tardi leggerò qualcos'altro di lui!

Dato che questo post è dedicato ad un libro solo, vi faccio vedere l'edizione che ho trovato al mercatino dell'usato!
È un'edizione del '98, molto logora e molto vissuta, ma l'adoro proprio per questo! Non sono interessata nemmeno ad avere un'edizione migliore e più nuova, proprio perché questo suo essere ''vecchio'' come libro, mi dà quella sensazione che si respira tra le pagine del romanzo stesso.
Una piccola gemma, per me.




Avete letto questo libro? Che ne pensate? Fatemi sapere!

A presto :)

13 gennaio 2019

SERIE TV DICEMBRE

Eccoci con l'ultima parte di questo resoconto interminabile su tutto quello che ho visto nel mese di dicembre.
Per quanto riguarda le serie tv, devo dire che ho visto poche cose ma buone, infatti mi sono data un po' alle comedy, per alleggerire il mio umore, che in questo periodo a causa dell'apparecchio e dei denti, mi sta calando fin sotto ai piedi.



Baby (prima stagione) 

Risultati immagini per baby netflix

Non è una serie comedy, ovviamente.
Tra l'altro è anche una serie italiana.
Dovete sapere che io non sono una gran fan del cinema e del palinsesto televisivo italiano. Sono davvero pochi i film made in italy che mi piacciono. Ho voluto vedere questa serie tv giusto per curiosità (si dice sia ispirata ad un fatto di cronaca realmente accaduto), mi ispirava il fatto che comunque è stata diretta da un gruppo di giovani e speravo che questo contribuisse ad uscire un po' dagli stereotipi e cliché che ci sono nei film italiani quando dei vecchi bacucchi cercano invano di rappresentare la vita dei ggggiovani (cit.)
E infatti non mi sbagliavo, o almeno in parte. Le vicende narrate, seppur un po' romanzate, sono molto verosimili, cosa che ho apprezzato. La sceneggiatura e la fotografia sono ''on point''. l'unica cosa che mi ha lasciata perplessa è la recitazione. I ragazzi hanno più o meno la mia età se non più piccoli, per essere il loro primo o secondo ruolo forse mi aspettavo troppo. In generale non mi ha lasciato nulla, forse anche perché sono solo 6 puntate.
Comunque è abbastanza buona come serie, ma non so fino a che punto ve la consiglierei.

Voto: 2/5

Brooklyn 99 (stagione dalla 1 alla 4)

Immagine correlata

Questa serie è il motivo per cui finalmente ho ricominciato a guardare le comedy. Siamo a New York nel distretto di polizia 99 a Brooklyn e assistiamo alla straordinaria vita di alcuni detective, del loro sergente e del loro nuovo capitano. Ogni singolo personaggio ha una vita, un carattere e una storia ben delineata. Le figure maschili (ovviamente come quelle femminili, ma in particolare loro) non sono assolutamente scontate. Qui vi lascio il link ad un articolo,con cui sono assolutamente d'accordo, di Nerdcore dove vengono descritte più in profondità le personalità dei personaggi maschili principali, vi consiglio di leggerlo solo dopo aver almeno iniziato la serie, per evitare possibili spoiler. Questa serie tra l'altro, non è ''statica'' come altre serie comedy che a volte sono eccessivamente prolisse, con puntate dove effettivamente non accade nulla anche per intere stagioni, ma al contrario, è estremamente vivida in quello che racconta, ogni puntata a suo modo è necessaria per portare avanti la trama e ogni dettaglio è fondamentale per capire il finale di stagione. Assolutamente consigliata! Tra l'altro, è uscita la sesta stagione da un paio di giorni, e a breve dovrebbe essere caricata su Netflix anche la quinta stagione!

Voto: 5/5

Unbreakable Kimmy Schmidt (stagione dalla 1 alla 4)

Risultati immagini per unbreakable kimmy schmidt gif

Questa serie, per quanto sia esilarante, caotica e a volte nonsense, è geniale in ogni suo punto.
I personaggi sono così complessi che ancora sto cercando di capire tutte le loro sfaccettature, seppure rientrino comunque in alcuni ''stereotipi''.
La protagonista, Kimmy, è una donna che è rimasta segregata in un bunker per quasi vent'anni e deve ricominciare a vivere la sua vita in un mondo che non conosce, convivere con i traumi che ha subito e lasciare da parte l'infanzia che non ha mai vissuto. Tutto questo potrebbe essere estremamente difficile e complicato per chiunque ma non per lei. Kimmy infatti nonostante le avversità, nonostante la vita la metta all'angolo più di una volta, si rialza sempre (UMBREAKABLE) più forte di prima. Grazie ai suoi amici, che presto diventeranno anche la sua famiglia, e grazie alla sua immensa forza di volontà riuscirà ad avere successo come persona e come donna, partendo da zero. Un messaggio fortissimo che scorre in tutta la serie, in cui inoltre non mancano colpi di scena, momenti di una tristezza profonda e nuovi personaggi.
Non so come spiegare quanta forza mi ha dato vederla.
GUARDATELA!

Voto: 5/5

se ancora non siete convinti, guardate questo video.



Le terrificanti avventure di Sabrina - Speciale Natalizio

Questa puntata mi è piaciuta molto. Seppur breve e concisa ha saputo fare da giusto ponte tra una stagione e l'altra, chiudendo alcune porte e aprendone di nuove. Tra l'altro ho particolarmente apprezzato il fatto che hanno saputo approfondire il discorso del Natale festeggiato come una festa pagana. Speriamo che la seconda stagione sia altrettanto meritevole e non si perda per strada.

Once Upon a Time (stagione 3)

ATTENZIONE SPOILER

Io questa serie ancora devo capire dove vuole andare a parare. Sono arrivata alla dodicesima puntata, dove a quanto pare sembra ci sia una fine a tutti gli eventi, e anche una fine dignitosa aggiungerei. Mi sono emozionata tantissimo quando ho finito di vedere questa puntata e stavo per decretarla una delle serie migliori mai viste per quanto riguarda il finale assolutamente perfetto e non banale. E invece no. No. Dopo si ricomincia da capo. Ma perché non mettere questo finale alla fine della stagione dico io e non nel mezzo!! Mi è un po' passata la voglia di continuare …




Orbene questa è la fine (era ora) di questo interminabile intermezzo. Fatemi sapere se avete già visto qualcosa oppure se vedrete qualcuna di queste serie e cosa ne pensate!

A presto :)

09 gennaio 2019

#VISTOALCINEMA | DICEMBRE

Rieccomi con la seconda parte di tre, per parlare delle nuove uscite al cinema che ho avuto modo di vedere durante il mese di dicembre.
Dicembre è stato per me il momento della riscoperta della sala cinematografica, infatti, era da ottobre che non tornavo al cinema e anzi, in tutta la mia vita non ci sono andata mai cosi tanto spesso come in questo mese.
Infatti ho visto ben 4 film sul grande schermo, nel giro di circa due/tre settimane.
Vi faccio qui un breve riassunto delle mie impressioni e di cosa penso dei suddetti film cercando di fare meno spoiler possibili.

Un piccolo favore 

Risultati immagini per a simple favour gif

Voi non avete una minima idea di quanto io aspettassi di vedere questo film. Ma tipo 2 mesi che me l'ero segnato e non vedevo l'ora di vederlo. Quindi tutta contenta e convinta che potesse essere il mio nuovo film preferito vado, compro il biglietto e me lo vedo.
Lasciando da parte per un attimo la coppietta che mi è capitata come vicino di posto, che non ha fatto altro che limonare dall'inizio alla fine (delle serie, ma cosa paghi a fare 8.50 € di biglietto se tanto il film nemmeno lo vedi? Boh spiegatemelo voi) il film mi è piaciuto … più o meno. Bello eh, bellissimo anzi, ma il finale. Il finale è la cosa peggiore che sia capitata a questo film. Tutto si rovina negli ultimi 6 minuti di spettacolo.
Mi spiego meglio. Questo film dovrebbe ("DOVREBBE") essere un thriller/mistery, e difatti lo è fino agli ultimi 6 minuti. Ha un ritmo perfetto, le protagoniste (Kendrick e Lively che io amo) le ho adorate nelle loro parti, l'ambientazione e tutta la trama secondo me sono incredibilmente ben studiate e ci sono rimasta malissimo, quando sul più bello, tutto viene stravolto, in peggio. Peggior finale non poteva esserci per un film del genere. Davvero peccato. Perché mi stava piacendo da matti. Tra l'altro ho scoperto essere stato tratto da un libro, quindi mi stavo chiedendo se nel libro va alla stessa maniera oppure no e se valesse la pena di prenderlo. Sta di fatto che mi sono informata e le recensioni non sono per niente positive. Quindi mi sa che lascio perdere. Peccato.

Voto: 3/5

Bohemian Rhapsody 

Immagine correlata

Film beccato per il rotto della cuffia! Infatti l'ho visto il giorno prima che lo togliessero dalla programmazione del mio cinema di fiducia. Che dire, emozionante, commuovente, speciale. Mi ha veramente fatto saltare dal seggiolino e mi ha fatto apprezzare ancora di più una delle mie band preferite in assoluto. Ho riso, ho pianto e mi sarei messa volentieri a cantare anche, insieme a loro. La storia tragica ed emozionante di uno dei più grandi artisti del nostro tempo. Malek insuperabile con la sua performance e quando ho scoperto che Brian May ha partecipato attivamente alle riprese mi è venuto un nodo alla gola. Non riesco ad immagino come sia stato per lui, dopotutto, rivivere la sua stessa vita. Deve essere stato qualcosa di incredibilmente malinconico. Meraviglioso. Nient'altro da aggiungere.
L'unica pecca e che quasi tutta la seconda metà del film è ''inventata'', ma ciò non toglie la spettacolarità che questa pellicola è, e la maestria con cui è stata diretta. Bello bello bello.

Voto: 4/5

Spiderman: into the Spiderverse 

Risultati immagini per spiderman into the spider verse gif

Questo film è E P I C O !!! Mi è piaciuto da morire!! La grafica è spettacolare (la sony si è superata) la trama è avvincente, l'idea dei multiuniversi è geniale e trattata in modo coerente. Mi è piaciuto come sono riusciti a dare a tutti gli ''Spiderman'' la possibilità di avere un background.
Miles è proprio uno ''Spiderman'', nel senso che il suo personaggio è studiato perfettamente per costituire quel ruolo. Ho adorato anche come sono riusciti a ''sintetizzare'' il senso di ragno. Un colpo di genio! Immagino solo gli animatori quanto si sono divertiti e quanto hanno ''bestemmiato'' dietro cotanto spettacolo. Un film rivelazione e d'ispirazione per chi come me, bazzica le arti grafiche, infatti non vedo l'ora che esca in Italia l'artbook ufficiale per consultare il grapich design, che è la cosa che ho apprezzato di più. Unica nota negativa,secondo me, è che c'è un personaggio che c'entrava poco e niente a livello di trama ma evito di spoileravelo ;)

Voto: 4/5

Mary Poppins Returns 

Risultati immagini per mary poppins returns gif

Sinceramente non ero particolarmente interessata a vedere questo film, però quando mi hanno proposto di vederlo sono stata comunque felice di andare.
È di una tenerezza sconvolgente. Lì per lì facevo paragoni tra me e me e mi auto convincevo che di Mary Poppins ce n'è una sola, ovvero la sola e unica Judy Andrews, ma man mano che andava avanti con la storia mi rendevo conto che dopotutto sono due cose diverse, due generazioni diverse (più di 50 anni tra un film e l'altro)e ho cominciato a vederlo per quello che era: una fiaba bellissima per i bambini che sono ora e che sono stata anche io. Le canzoni, la musica, il ballo è perfetto. Tutto ti porta dentro quell'atmosfera di gioia e di spensieratezza che forse pensiamo di aver perso e che invece si trova sopita dentro di noi. Risveglia qualcosa ecco. Sono tornata a casa con il cuore più leggero. Poi quando ho visto Dick van Dyke nei panni del fu signor Dawes stavo per mettermi a piangere. Emily Blunt è spaventosamente perfetta per questo ruolo, mentre il lampionaio Jack, Lin-Manuel Miranda, non è stata una scelta azzeccata secondo me, infatti è l'unica nota stonata che ho trovato. Tra la'ltro ho apprezzato tantissimo il fatto che le canzoni sono tutte diverse dalle ''iconiche'', questo vuol dire che non si sono limitati a scopiazzare ma che anzi, hanno evoluto il tutto senza sconvolgere niente. Avrei tanto tanto tanto voluto che ci fosse Judy Andrews stessa nel film come Van Dyke, ma da quanto ho capito, non voleva ''rubare la scena'' alla nuova Mary e si è fatta da parte, una decisione che non comprendo fino in fondo, ma tant'è. Sarebbe stata veramente la ciliegina sulla torta.
Questo film è speciale e ve lo consiglio di cuore.

Voto: 5/5

Ed eccoci arrivati alla fine di questo post infinito! Avete visto qualcuno di questi film al cinema?
Fatemi sapere!

A presto! :)