10 maggio 2020

RECAP: 2019 READING CHALLENGE - PARTE 1

Buona domenica a tutti!
Come promesso sono tornata con il post recap sulle mie letture della 2019 reading challenge. Ci tenevo particolarmente a fare questo post, anche se verosimilmente in ritardo perché ne sentivo il bisogno e anche per chiudere definitivamente con la challenge dell'anno passato.
Ovviamente trattandosi di 16 tra libri e fumetti non farò una vera e propria recensione ma più che altro riporterò brevemente le sensazioni e i pensieri che mi sono rimaste di tutto quello che ho letto.
Ho deciso anche di dividere questo recap in due parti, per non tediare troppo il lettore, in quanto mi rendo conto che seppur pochi, 16 libri sono comunque tanti, quindi in questo post troverete la lista dei primi 8 libri che ho letto durante l'anno passato.

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE - LEWIS CARROL

Nel 2019 sono partita con un libricino piccino piccino ma comunque piuttosto importante nella storia della letteratura per ragazzi, devo dire però che le mie considerazioni in merito sono piuttosto negative.
Essendo un'amante del film della Disney non so esattamente cosa mi aspettassi da questo libro. La traduzione che mi è capitata tra le mani è stata davvero deludente, fortunatamente avevo il testo originale a fronte, nonostante questo il libro mi è parso piuttosto inconcludente e senza senso. C'è da dire che io non sono particolarmente avvezza al genere nosense e forse questo ha influito molto sul mio giudizio finale. L'ho finito con molta fatica anche perché nelle ultime pagine mi sembrava fin troppo delirante.
Il libro l'ho scambiato appena l'ho finito perché non sopportavo di avere una copia così brutta in libreria (fissazione di una collezionista pazza) e in futuro voglio acquistare una bella edizione illustrata anche solo da tenere per bellezza, e chissà forse mi farà anche ricredere.
Voto 3/5.



UMBRELLA ACADEMY: LA SUITE DELL'APOCALISSE - GERARD WAY/ GABRIEL BA'

Titolo preso in prestito da un amico, dopo aver visto la serie tv di Netflix che mi ha incuriosita. Devo dire che le due versioni si assomigliano ma non sono la stessa cosa, viaggiano su due linee parallele che si incontrato in pochi punti. Devo dire che il fumetto mi è piaciuto davvero tanto e infatti sto bramando di acquistare tutti e 3 i volumi usciti fin'ora.  La storia mi ha coinvolto fino all'ultimo e anche lo stile di Gabriel Bà non mi è dispiaciuto per niente nonostante io non sia amante di quel genere un po' cartoon un po' abbozzato. 
Voto: 5/5









LA CASA - PACO ROCA

Fumetto breve ma intenso del bravissimo Paco Roca, in cui racconta dell'esperienza vissuta in prima persona da lui e la sua famiglia dopo la perdita del padre. E' una storia che commuove con il suo realismo e la sua semplicità. Mi ha toccato in maniera particolare in quanto ho vissuto personalmente una situazione simile e quindi mi ci sono immersa al 100% . 
Voto 5/5






LO SCULTORE - SCOTT McCLOUD



Con questa graphic novel devo dire che ho provato un senso di insoddisfazione mai provato prima. La storia è drammatica coinvolgente e... con un finale che non mi è piaciuto per niente. Non so nemmeno perché sinceramente, mi sono letta 500 pagine tutte d'un fiato ma poi sono arrivata alla fine e ho detto "e quindi?". 
Non fraintendetemi, non sto dicendo che non mi sia piaciuto, anzi! Mi è piaciuto tanto da commuovermi, ma dopo la lettura mi sono resa conto che non mi è rimasto nulla di quello che ho letto. 
Anche adesso fatico a ricordarmi della storia principale, e soprattutto non ricordo nemmeno il finale che mi ha dato così fastidio. 
Nonostante ciò, credo sia una storia da leggere sopratutto per gli espedienti tecnici che l'artista ha utilizzato per narrarla, fonte d'ispirazione per chi come me vuole in futuro realizzare una carriera da illustratore/fumettista. 
Voto: 3/5



LE STREGHE - ROALD DAHL

Perla trovata al mercatino: l'ho amato! Non avevo letto nulla di Roahl Dahl prima di questo e sono rimasta davvero colpita e impressionata sopratutto dall'aspetto creepy ma allo stesso tempo "per bambini" che c'è in questo libro.
Di recente ho visto anche il film che ne è stato tratto ed è: UGUALE!! Non avevo mai visto una così bella trasposizione di un libro in un film, assolutamente consigliato! Voglio recuperarmi qualsiasi cosa abbia scritto! 
Voto: 5/5





SPIDERMAN - BRIAN MICHAEL BENDIS




Anche questo piccolo reperto storico è un ritrovamento del mercatino: trattasi dell'edizione speciale, uscita con La Repubblica diversi anni fa, della serie Ultimate, un remake delle prime storie del '62. Mi è piaciuto molto, soprattutto lo stile grafico, che mi ha riportato ad una nostalgia per i fumetti Marvel dei primi anni 2000. Ho la lacrima facile per le storie che meritano particolarmente: non mi sono trattenuta quando è morto lo zio Ben. 
Voto: 5/5











IL BLU E' UN COLORE CALDO - JULIE MAROH


Altro titolo preso in prestito, stavolta da una mia cara amica, e devo dire che avevo aspettative più alte per questo fumetto essendo stato acclamato in lungo e in largo. La storia c'è, è bella, è intensa, ma manca qualcosa. La sceneggiatura lascia a desiderare per tutta una serie di motivi e il finale sembra molto lasciato a sé stesso, lo stile dell'autrice non mi è piaciuto particolarmente, ma c'è da dire che è l'esordio di un'artista emergente quindi ci sta. Anche in questo caso, come per "Lo Scultore", la storia non mi ha lasciato nulla se non una sensazione di "incompiuto". 
Voto: 2/5






CORALINE - NEIL GAIMAN/CRAIG RUSSELL






Premessa, io sono una fan di Neil Gaiman e Coraline l'avrò letto (senza esagerare) dalle 10 alle 12 volte, e il film l'avrò visto altrettante volte se non di più. Questa versione mi è piaciuta si, ma non è altrettanto all'altezza delle altre due versioni. Forse un po' perché ho un'idea diversa di Coraline come personaggio e qui non viene messa in atto alla potenzialità che avrei auspicato e forse un po' perché non ho sentito l'azione e l'ansia che percepisco nelle altre due versioni. Ciononostante ne ho goduto appieno e rimarrà nella mia collezione di grapich novel. 
Voto: 4/5






Ebbene, eccoci arrivati alla fine di quest post fiume sulle mie prime 8 letture del 2019.
Avete letto qualcosa tra questi titoli? Fatemi sapere che cosa ne pensate.

A domenica prossima! :)
Good Bye Homer Simpson GIF - GoodBye HomerSimpson Hiding ...


(foto e immagini trovate su Google, tutti i diritti e i crediti ai creatori di suddette immagini)


03 maggio 2020

VECCHI FINALI E NUOVI INIZI

Ehilà!
Chi non muore si rivede! 
Purtroppo ho dovuto "abbandonare" questo mio piccolo spazio felice perché ho avuto molto da fare con un nuovo lavoro, lo studio e cercare di conciliare tutto il resto con queste due cose principali.
Ho dovuto mettere da parte momentaneamente questo progetto a cui però ho pensato davvero tanto e con molto dispiacere, sapendo di non potermici dedicare come avrei voluto.
Pandemia globale a parte, sto riscoprendo di avere anche una vita oltre al lavoro (lo studio è finito, ma magari ne parliamo un'altra volta), così sto riscoprendo tutte quelle piccole cose che facevano di questo blog, il MIO blog e di cui voglio ricominciare a parlare.

Durante questo periodo "vuoto" ho avuto poco tempo per dedicarmi alla lettura infatti la challenge del 2019 è finita con 16 libri su 20 che mi ero prefissata di leggere, ma comunque un grande traguardo se penso ad ora che sono a malapena a 6 libri conclusi dall'inizio del 2020.

Vi dico già (e mi dico) che il prossimo post sarà sicuramente un recap delle letture del 2019 (si a maggio perché non è mai troppo tardi dopotutto) con una mia piccola riflessione sulla sfida intrapresa.
Mi piacerebbe anche affrontare una revisione di tutte le serie che ho visto, ma ovviamente soltanto quelle che mi hanno lasciato qualcosa nel 2019.

Questo voler riprendere in mano la scrittura, è un modo per me per mettere dei punti, evidenziare e ricordarmi in futuro di quello che ho letto, visto e amato (o odiato), ma anche un modo per esercitarmi e condividere una delle mie passioni più recondite.
In più domani (04/05/2020) è il mio compleanno, e mi sono regalata del tempo: del tempo per me stessa, per le mie passioni e per i miei sogni, che troppo spesso ho messo da parte per fare qualcosa che in realtà non mi è mai interessato e spero di ricordarlo sempre, sopratutto nei momenti in cui non trovo un motivo in tutto quello che faccio.

Spero tanto di riuscire ad essere il più costante possibile, o per lo meno più di quanto io abbia fatto nell'ultimo anno e mezzo!
Mi piacerebbe anche che questo posto si evolvesse in qualcosa di più, un punto d'incontro con voi, che non siete solo pubblico, ma che spettatori, lettori, scrittori e appassionati e spero che un giorno, con impegno e dedizione, questo si avveri.

Detto questo, vi saluto e vi rimando ai prossimi post che spero (!!) usciranno a breve!

A presto :)







20 febbraio 2019

NIENTE PANICO!

Torno velocemente per un avviso breve e conciso:

NON SONO SPARITA! SONO SOLO TANTO TANTO TANTO IMPEGNATA E TANTO TANTO STANCA E NON HO TEMPO MANCO DI VIVERE.

Ho cominciato un nuovo lavoro, ho avuto un esame, ho due progetti in corso, un esame imminente, ho aperto un sito web e il tempo che non uso per stare dietro a tutte queste cose lo passo a dormire. 
Vi chiedo scusa per il ritardo nella pubblicazione, spero davvero che a partire dal mese prossimo tutto si riappacifichi perché attualmente i ritmi che ho non mi permettono di stare dietro ad altro oltre che al lavoro e all'università. Non sto portando avanti nemmeno la challenge perché appena apro un libro mi addormento!
Comunque ho tanti post in programma, ho molte cose di cui voglio scrivere, mi serve solo il tempo materiale per farlo :') 

Spero davvero di riuscire a tornare il prima possibile! Fatemi un grosso in bocca al lupo! 

Con la speranza di tornare entro breve, vi saluto, ahimé, di nuovo per ora. 

A presto!!

Risultati immagini per tired gif

19 gennaio 2019

BOOK HAUL || DICEMBRE

A dicembre mi sono data alla pazza gioia anche se mi ero imposta di leggere almeno 10 libri fra un acquisto e l'altro, ma siccome è capitato che passasi al mercatino dell'usato, ne ho approfittato. Il mercatino che frequento non è proprio dietro l'angolo, quindi non sapendo quando ci sarei passata di nuovo ho fatto un piccolo strappo alla regola, almeno per questa volta.

Ecco in lista tutto quello che sono riuscita a trovare di interessante e che cercavo da tempo :

TOTALE ACQUISTI: 19/20 € (ho la memoria corta ops)


Risultati immagini per non buttiamoci giù libroRisultati immagini per indiana jones e il tempio maledetto libroRisultati immagini per tropico del cancro libroRisultati immagini per il regista di inganni pattersonRisultati immagini per il dottor jekyll e mr. hyde libro
  • Non buttiamoci giù - Nick Hornby 
  • Il dottor Jeckyll e Mister Hyde - R. L. Stevenson 
  • Indiana Jones e il tempio maledetto - James Khan 
  • Tropico del cancro - Henry Miller 
  • Il regista d'inganni - James Patterson 
  • Alice nel paese delle meraviglie - Lewis Carroll 
  • Profumi, giochi e cuori spezzati - Joanne Harris 
  • Uomini che odiano le donne - Stieg Larsson 
  • Schizzi d'autore - R. Castello 

Risultati immagini per profumi giochi e cuori infranti libroImmagine correlataRisultati immagini per schizzi d'autoreRisultati immagini per alice nel paese delle meraviglie libro feltrinelli

Sono andata lì con una lista ben precisa (che presto forse condividerò qui) e sono contenta di aver trovato 2 o 3 titoli che mi servivano, in particolare Uomini che odiano le donne e Non buttiamoci giù erano due libri che cercavo da tempo all'usato, quindi non potete capire la mia gioia di averli trovati finalmente! Sono contenta anche di aver trovato dei classici che mi mancavano e che ho trovato incredibilmente. Ho trovato anche un libro (schizzi d'autore) per esercitarmi sul mio stile di disegno ispirandomi ai grandi pittori del passato! Un'ottima lettura!

Questo è tutto per questo mese, per un po' non vedrete nuovi acquisti, almeno finché non riuscirò a completare metà della challenge (10 libri) che è l'obbiettivo che mi sono imposta prima di fare nuovi acquisti.

Avete già letto uno di questi titoli? Che ne pensate? Fatemi sapere!

A presto :)

(foto e immagini trovate su Google, tutti i diritti e i crediti ai creatori di suddette immagini)

17 gennaio 2019

LETTURE DICEMBRE - MISERY DI S. KING

A dicembre, purtroppo, ho avuto poco tempo per dedicarmi alle letture e l'unico libro che ho iniziato e finito è stato Misery di King.
Era la prima volta che mi approcciavo allo scrittore, dato che non mi sento particolarmente affine al genere thriller/horror non avevamo mai letto nulla prima di lui o di questo genere in generale.

Sono rimasta particolarmente colpita dallo stile di scrittura che mi ha preso subito. Mi sono ritrovata spesso a sentire le sensazioni, il dolore fisico, la frustrazione del personaggio come se fossi io in quella situazione, tanto che molte volte mi sono trovata ad interrompere la lettura perché mi sentivo ''male'', come se non ne potessi più, come se fossi sopraffatta.
Ho amato particolarmente le elucubrazioni del protagonista, nei momenti di difficoltà, i flashback sulla sua vita precedente all'incidente, il suo pensare l'ho trovato per niente scontato e banale. Mi sono ritrovata in quasi tutte le sue scelte che ha fatto e ho tifato fino all'ultimo per la sua assoluzione. Il personaggio di Misery lo si inquadra perfettamente nella prima frase con cui si presenta: ''Sono la tua fan n. 1". Da quel momento esatto capiamo che la protagonista ha qualcosa che non va. La sua malattia viene descritta in modo magistrale e noi ''sentiamo'' quasi l'effetto che fa avere a che fare con qualcuno che soffre di disturbi psichici e che può infliggere torture mentali e fisiche in qualsiasi momento solo perché magari in quel momento le gira così.
Una mina vagante insomma.
Il finale mi ha un pochino turbato ma dopotutto anche l'inizio del libro non è proprio lucido, complice il fatto che tutto si basa su una situazione precaria e così come è cominciata, così finisce.
Mi è piaciuto davvero tanto, tanto che ho dato 5/5 come voto!

Come ho già detto, non mi sento ancora in grado di fare delle vere e proprie recensioni, soprattutto che siano il più spoiler free possibili, però tutto quello che scrivo è solo il mio parere e la mia opinione personale! 

Non sapevo cosa aspettarmi essendo per me il mio primo King, devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa, è un genere che a quanto pare mi affascina e mi appassiona, ma forse dovrei leggere qualcos'altro di qualcun altro per poter farmi un'idea più ampia. Però per ora posso dire che presto o tardi leggerò qualcos'altro di lui!

Dato che questo post è dedicato ad un libro solo, vi faccio vedere l'edizione che ho trovato al mercatino dell'usato!
È un'edizione del '98, molto logora e molto vissuta, ma l'adoro proprio per questo! Non sono interessata nemmeno ad avere un'edizione migliore e più nuova, proprio perché questo suo essere ''vecchio'' come libro, mi dà quella sensazione che si respira tra le pagine del romanzo stesso.
Una piccola gemma, per me.




Avete letto questo libro? Che ne pensate? Fatemi sapere!

A presto :)