24 luglio 2025

Il mio giardino al quinto piano 🌿

Ciao a tutti!

Oggi torno sul blog con un post leggero: mi sono resa conto che gli ultimi due erano piuttosto impegnativi e magari vi ho spaventato buttandovi addosso un sacco di informazioni tutte insieme.

Questa volta voglio parlarvi delle mie piante. Ultimamente se ne sono aggiunte diverse, quindi vi racconto un po’ di loro e di come le ho disposte in casa e sul mio terrazzo.


🌿 La pianta che ha iniziato tutto: la Schefflera

La prima pianta di cui vi voglio parlare è la Schefflera (o albero ombrello).
Quando ci siamo trasferiti in questa casa, l’abbiamo trovata qui. I vecchi inquilini l’avevano lasciata fuori per mesi, nonostante sia una pianta da interno. Era quasi morta.
Ho iniziato a prendermene cura, anche un po’ svogliatamente, ma con poche attenzioni si è ripresa subito. Vederla rinascere e fare nuove foglie mi ha dato tantissima soddisfazione.
Da quel momento ho cominciato a collezionare piante. Ecco come sono attualmente disposte!

🌱 Piante da interno

Nel mio porta-piante da interno ho:

  • Aglaonema 'Silver Queen': una pianta tropicale con foglie verde-argento, molto resistente e decorativa.

  • Mammillaria spinosissima: un cactus con piccole spine fitte e fiori rosa. Adatto agli ambienti luminosi.

  • Pothos (o Epipremnum aureum): anche se penso che la mia sia una varietà diversa dal classico, resta una pianta rampicante facile da coltivare, con foglie a cuore variegate.

🌿 Piante da terrazzo

Sul mio terrazzo ho uno stand dove tengo:

  • Dionea (Venere acchiappamosche): una pianta carnivora affascinante, che cattura gli insetti con le sue trappole mobili.

  • Tradescantia: pianta dai colori vivaci, facile da coltivare e molto decorativa.

  • Tradescantia 'Nanouk': una varietà più compatta e colorata, con sfumature rosa, lilla e verdi.

  • Echeveria: una succulenta con foglie carnose disposte a rosetta, molto amata per la sua forma simmetrica.

In un vaso a parte ho:

  • Un bellissimo acero giapponese (Acer palmatum), regalo del mio ragazzo per il compleanno. Al momento non è nella sua forma migliore, ma in autunno dovrebbe riprendersi e sfoggiare delle foglie spettacolari.

  • Una calancola (Kalanchoe), piantina succulenta dai fiori vivaci. L’ho appena rinvasata e spero che cresca rigogliosa!


🌿 L’angolo delle erbe aromatiche

Ho creato un piccolo angolo con una fioriera rialzata, dove nello strato più basso ho messo argilla espansa, poi del terriccio specifico per piante aromatiche e orto, e del terriccio di recupero da altre piante aromatiche (che purtroppo non ce l’hanno fatta, come una yucca, che pare cresca ovunque... tranne che da me!).

Al momento ho piantato:

  • Peperoncini calabresi

  • Salvia

  • Rosmarino

  • Basilico

Se tutto va bene, presto pianterò anche del prezzemolo.
Ho usato anche un po’ di fertilizzante specifico per la radicazione, incrociamo le dita!

Devo ancora aggiungere un po’ di terriccio e sistemare alcune cose, ma per ora mi sembra tutto ok. Sto anche pensando all’inverno: magari acquisterò una piccola serra, e sicuramente dei sottovasi – che mancano sempre!

Mi manca solo da travasare una piccola pianta di Sedum rosso, che è l’ultima arrivata. Al momento non è in forma, ma cercherò di sistemarla nei prossimi giorni, ve la farò vedere quando si sarà ripresa e l'avrò travasata!!
Mi sta dando un bel po’ da fare, ma che soddisfazione!
Adoro fare queste cose e mi sto divertendo un sacco. Non l’avrei mai detto.
Spero di diventare sempre più brava… magari ho ereditato il pollice verde da mia mamma, che farebbe crescere un fiore anche nel deserto!

Non vedo l’ora di avere una bella casa con giardino, dove poter piantare tutti i fiori che voglio e magari fare anche un orto.
Spero davvero di riuscirci, anche se con i tempi che corrono sembra sempre più complicato... ma non si sa mai!

🌿 Le piante dei miei sogni

Ovviamente ho già in mente altre piante da prendere. Tra quelle che desidero di più ci sono:

  • Monstera deliciosa: sì, è una scelta un po’ mainstream, ma le sue foglie enormi e traforate mi affascinano.

  • Bonsai: li trovo meravigliosi, sembrano piccole opere d’arte.

  • Zamioculcas zamiifolia (Gemma di Zanzibar): pianta da appartamento perfetta per chi vuole qualcosa di resistente e decorativo.

E voi?

Voi che mi dite? Vi piacciono le piante?
Avete un giardino, un orto, o un terrazzo pieno di verde?
Avete consigli su come ho disposto le mie piante?
Fatemi sapere!

Alla prossima 💚

4 commenti:

  1. Io abito in una casa con il giardino e mi piace occuparmi dei fiori , per quel che sono in grado di fare ! Ho una bella collezione di piante grasse, alcune le ho da anni e anni d'inverno le ritiro in casa e, ogni anno, ne aggiungo qualcuna nuova. Poi ho fiori e cespugli vari, di alcuni non conosco neanche il nome !! Ho : dipladenia (bellissima, rosso vivo), tarassaco giallo e arancio, rosmarino, rose, erica, gladioli, iris, garofani e tante altre , di alcune delle quali non so il nome, prese perché mi piacevano !! Complimenti a te che conosci i nomi e sai anche curarle bene. Ciaoooo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che meraviglia!! è il mio sogno vivere circondata così dal verde 😍 sto provando ad informarmi e a fare bene per cercare di farle sopravvivere ma temo che solo 2 o 3 riusciranno a superare l'estate 😅 speriamo bene!

      Elimina
  2. A me piacciono le piante e prima riuscivo a tenerle ma da qualche anno il mio pollice verde è diventato nero come la pece e non riesco a far crescere nulla, nemmeno le piantine invasive. @_@

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nooo mi dispiace :') forse è un periodo? A volte si è presi da altro e non si riesce a stare dietro anche alle piante, magari un giorno il pollice verde tornerà 💪

      Elimina

Fammi sapere cosa ne pensi! Grazie per il tuo commento :)
Attenzione: tutti commenti spam o ritenuti inopportuni verranno eliminati!